Insalata tiepida di fine estate
Che cos’è la stagionalità? Per me è quel principio che se gli ortaggi nell’orto sono pronti da mangiare allora è il momento giusto, perché è la natura che guida la crescita e la maturazione.
Però a volte ho dei dubbi… Ho trapiantato dei broccoli perché dal vivaista erano disponibili i piantini già pronti e allora mi sono detta che sarebbe stato il momento giusto. Detto, fatto, trapiantati a inizio luglio pensando che sarebbero maturati per ottobre, peccato che a fine agosto erano già pronti e quindi li ho raccolti e mangiati tutti di seguito perché se no sarebbero andati a fiore. Chissà quando si mettono i broccoli per ottobre e novembre…
Questa insalata è nata attingendo dai prodotti dell’orto: i pomodori e i fagiolini in pieno rigoglio, le cipolle già tolte ed intrecciate per l’autunno, le patate rubate alla pianta ricoperta di paglia, la menta che cresce libera e il broccolo che aveva urgenza di farsi mangiare.
Per 2 persone:
1 tazza di pomodorini a piacere
2 patate nuove
1 broccoletto
1 cipolla rossa
200 g di fagiolini (misti)
Menta
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale
Spuntare i fagiolini e farli lessare in acqua ben salata, tenerli al dente.
Pulire il broccoletto e cuocerlo in acqua bollente salata (va bene anche l’acqua dei fagiolini).
Sbucciare le patate e tagliarle a cubi, lavarle sotto l’acqua e cuocerle partendo da acqua fredda leggermente salata, scolarle e tenerle al caldo.
Pulire la cipolla rossa e sciacquarla in acqua e poco aceto. Scolarla e tenerla da parte.
Riunire tutte le verdure tiepide in una larga ciotola, aggiungendo i pomodorini tagliati a metà.
Spezzettare con le mani la menta e condire con sale e olio generoso.
Ricordati di mettere al centro del tuo piatto le verdure e trasformare tutto il resto in un contorno, il tuo umore e il tuo corpo ti ringrazierà!