Quadrotti soffici con le albicocche
12/16 albicocche
180 g burro
200 g zucchero
4 uova medie
200 g di farina tipo 1 (o a piacere tipo da dolci)
la scorza di 1 limone non trattato
6 g di lievito per dolci senza fosfati
Zucchero di canna q.b.
1 Teglia 30X40 (bassa tipo pizza)
![](https://i0.wp.com/cucina-16.it/wp-content/uploads/2024/06/IMG_20190615_202113_730-EDIT.jpg?resize=576%2C383&ssl=1)
Accendere il forno a 180°C.
Setacciare la farina con il lievito. Sbattere 100 g di zucchero con i tuorli (tenere da parte gli albumi), unire il burro ammorbidito e continuare a montare, unire la scorza del limone (se occorre unire uno o due cucchiai di farina presi dal totale).
In una ciotola a parte, ben pulita e sgrassata, montare gli albumi con i 100 g di zucchero rimanenti. Unire la meringa al composto di uova, poco per volta.
Unire la farina con una spatola, il composto finito dovrà risultare liscio e gonfio.
Imburrare (o utilizzare lo staccante) un foglio di carta da forno di misura che possa essere contenuto in una teglia 30X40, adagiare il foglio e distribuire il composto livellandolo con cura come si fa per una pasta biscotto.
Tagliare a metà le albicocche e distribuirle incassandole nell’impasto con il taglio rivolto verso l’alto in maniera equidistante.
![](https://i0.wp.com/cucina-16.it/wp-content/uploads/2024/06/20220617_163225-EDIT-1024x575.jpg?resize=768%2C431&ssl=1)
Spolverizzare generosamente le albicocche con lo zucchero di canna.
Infornare e cuocere a 175°C per 25-28 minuti.
Far raffreddare e tagliare a quadrotti, spolverizzando di zucchero a velo.
![](https://i0.wp.com/cucina-16.it/wp-content/uploads/2024/06/20190616_143309-EDIT-1024x682.jpg?resize=512%2C341&ssl=1)