Per-corso urbano – il giorno dopo
Passeggiata gastronomica urbana – Sabato 16 febbraio 2013
Vi ho invitato (coraggiosamente) nel “salotto” della città in cui vivo, con la voglia di portarvi a spasso tra vicoli e strade, facendo in modo che ogni angolo incontrato fosse uno degli ingredienti della ricetta del giorno; vi ho chiesto di sentirvi per una mattina “stranieri” alla città o meglio “turisti” per guardarvi intorno con apertura e (magari) stupore, indicandovi la strada per quella che viene spesso definita “la cucina” di Torino!!!
Ringrazio tutti i 57 partecipanti che con la loro “calorosa” presenza hanno reso possibile l’evento
e Franca Paglia per le foto
Ringrazio Anna Beccaccini che ha scritto questo articolo sulla passeggiata fatta insieme
e ringrazio Edith dell’Atelier Madagascar per la splendida accoglienza e disponibilità.
Vi lascio un pensiero su Porta Palazzo:
“… per vederla in tutta la sua bellezza ” – scrive Edmondo De Amicis (Le tra capitali – Torino, Firenze, Roma) – bisogna capitarvi una mattina di sabato d’inverno, in pieno mercato.
Uno Zola torinese potrebbe mettere lì la scena di un romanzo intitolato Il ventre di Torino…“