La ricetta di “Sara”
Si dice che la vita sia l’arte degli incontri. E deve essere vero se una come me, che viveva di latte e biscotti e “non sapeva cucinare un uovo”, dovendo nutrire il fresco sposo ha incontrato Eleonora sul suo cammino e adesso fa strabiliare tutti per come cucina.
Il fatto è che Eleonora è una maestra irresistibile. Sapete com’è fatta?
Vi scrivo la ricetta:
Ingredienti ( per tutti gli amici):
Una tonnellata di simpatia
Mezza tonnellata di palato sopraffino
Una tonnellata e mezzo di esperienza di chef
8 quintali d’amore per i buoni prodotti della terra e del mare
9 quintali di generosità
Una tonnellata di amicizia
6 quintali di buonumore
Una tonnellata di comunicatività
Fantasia quanto basta
In una terrina mescolate con cura la simpatia, il palato sopraffino, l’esperienza di chef e la generosità. Mettete poi al forno preriscaldato a 200 gradi e lasciate cuocere per tre quarti d’ora.
A parte preparate la crema con l’amore per i buoni prodotti della terra e del mare montato a neve fermissima aggiungendo adagio l’amicizia e il buonumore.
Togliete la torta dal forno, tagliatela in due parti, bagnatela col liquore di comunicatività e farcitela con la crema.
Prima di portarla in tavola decoratela con la fantasia. Ed Eleonora è servita !