Blog

Il pane al caffè!

by in Ricette 23 Dicembre, 2015

Il piacere di impastare!

All’evento di presentazione corsi del 19 settembre appena passato mi è stata richiesta a gran voce la ricetta del pane al caffè che ho messo sul buffet da gustare con le mie marmellate e confetture.

Eccola qui:

Treccia al caffè

700-750 g di farina 1
250 g di acqua
16 g lievito di birra fresco
50 g di miele (di tarassaco)
50 g di zucchero di canna integrale dulcita
80 g di burro morbido
11 g di sale
50 g di caffè ristretto (togliere 50 g di acqua)
3 g caffè in polvere

Tenere da parte 50 g di farina.

Nella planetaria fare la fontana con la rimanente farina setacciata e il caffè in polvere, nel centro mettere l’acqua a temperatura ambiente in cui sciogliere il lievito, unire lo zucchero e il miele, coprire con poca farina e aspettare che inizi a gonfiare (15-20 minuti).

Iniziare ad impastare con il gancio e unire il caffè appena tiepido.  Unire il sale solo quando l’impasto inizia ad incordare. Ad incordatura avvenuta unire il burro morbido a piccoli pezzi facendo attenzione a non perdere l’incordatura. Se occorre utilizzare la farina messa da parte per ottenere un impasto morbido ma malleabile con la punta delle dita.

Far lievitare in ciotola appena infarinata e coperta per circa 45 minuti. Togliere l’impasto dalla ciotola, sgonfiarlo con delicatezza e tagliarlo in 5 parti, da cui ottenere 5 salsicciotti con cui formare la treccia a 5 capi. Spennellare la treccia con del latte e spolverizzare a piacere con caffè in polvere. Far lievitare, per circa 50-60 minuti o fino al raggiungimento della giusta tensione di lievitazione.

Cuocere in forno preriscaldato (ventilato delicato) a 175° per circa 50 minuti. 

pane caffe
    Cart